ALISEA Forniture Alberghiere Sardegna

Forniture di arredi
e complementi di arredo
per l'industria ricettiva.

Progettazione
e installazione impianti
per la ristorazione collettiva
English Italiano Français

Segnali di ripresa dal turismo internazionale.

Alcuni dati diffusi in questi giorni indicano una inversione di tendenza dei flussi internazionali del turismo.

Il centro studi del Touring Club Italiano prevede per l’Italia, alla chiusura del 2010, un parziale recupero della spesa degli stranieri nel ns. Paese, e un aumento degli arrivi internazionali del 3/4 %, con conseguente arresto della fase discendente ed il ritorno ai valori del 2008.

La International Air Transport Association (IATA) riporta i risultati di traffico internazionale del mese di settembre. il traffico passeggeri internazionale ha avuto un incremento del 10,5% anno su anno, che è significativamente più forte dell’ aumento del 6,5% registrato per il mese di agosto. Da un punto di vista regionale, la progressione è stata guidata dal Medioriente, i cui passeggeri sono aumentati del 23,9% rispetto al settembre 2009.

Buone performance anche per Africa e Nord America, in cui gli aumenti sono stati del 16 e dell'11,1%. Anche l'Europa è tornata a crescere dell'8,4% sul 2009 e si trova ora a 2 punti percentuali sopra i livelli pre-recessione.

 Secondo l'ultimo numero del World Tourism Barometer, reso noto dalla Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), i dati di agosto 2010 dimostrano che il turismo internazionale continua a riprendersi dal calo del 4,2% avuto lo scorso anno sotto l'impatto della crisi economica. Nei primi otto mesi di quest'anno, il numero di arrivi di turisti internazionali ha superato il record raggiunto nello stesso periodo dell'anno pre-crisi del 2008. Sulla base delle tendenze attuali, il numero di arrivi di turisti internazionali si prevede in aumento del 5% -6% rispetto all'anno intero. Nel 2011, la crescita dovrebbe continuare ad un ritmo più moderato, intorno alla media a lungo termine del 4%.